top of page

Blog

Maturazione dell'Alchechengi (Physalis)

  • Lvix
  • 28 gen 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

E' una pianta erbacea della famiglia delle solenaceae, il frutto è rinchiuso all'interno di una lanterna che sembra fatto di carta, all'interno vi è una bacca di color giallo giallo/arancio assai saporita con un retrogusto leggermente acidulo, poco conosciuta in Italia, ma che negli ultimi anni anche grazie all'aumento di frutti provenienti da tutto il mondo si trova sempre più spesso sugli scaffali dei negozi di orto-frutta, poteva mancare nel mio orto? certo che no, e ora che ne posso assaporare il fantastico sapore, dico che questa pianta non dovrà mai più mancare nel mio orto.

Valori nutrizionali per 100g:

Acqua 85,4 g

kcal 66

Proteine 2,38 g

Grassi 0,97 g

Carboidrati 14 g

Vitamina C 11 mg (il doppio rispetto al limone)

Indice glicemico 15

Colesterolo 0 g

Benefici:

Antiossidante (aumenta le difese immunitarie combatte i virus influenzali), depurativo (fegato e reni), diuretico (pulisce le vie urinarie), protettore della pelle, è ricca di mucillagini, flavonoidi e carotenoidi.

In campo fitoterapico la bacca può essere utilizzata tramite infuso per combatte la gota e i calcoli renali.

Le foglie utilizzate per uso esterno aiutano a combattere le infiammazioni della pelle.

Controindicazioni:

Le foglie e la lanterna dove è contenuta la bacca, contengono la solanina, che è tossica.

Questa sostanza provoca nausea, mal di testa e diarrea, sintomi che di solito tendono a sparire entro le 24 ore.

Foglie e steli possono contenere alcaloidi, ed anche se in piccole concentrazioni qualche traccia di alcaloide potrebbe essere contenuta anche nelle bacche, per cui se ne consiglia comunque un uso moderato.

Usi in cucina:

Possono essere consumate crude come una normale frutta, si possono ottenere delle ottime marmellate, si possono essiccare, o per guarnire e/o condire dolci e macedonie.


Featured Posts
Archive
Follow Me
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon
bottom of page