
L'ORTO A CASA TUA
Trattamenti: Natura vs Insetti
In queste pagine potete vedere cosa ci offre la natura per combattere gli insetti che minano i nostri raccolti e le nostre piante, vedremo come la natura riesce a difendendersi limitando al minimo l'aiuto dell'uomo.
D'altronde insetti e piante sono esistiti e hanno vissuto ugualmente anche prima della nostra comparsa.

Casetta per insetti
Prevalentemente realizzata in legno, serve ad attirare gli insetti predatori e quelli impollinatori, questa casetta (bug hotel) è il luogo ideale dove i nostri amati insetti possano trovare il massimo comfort, possono riprodursi, depositare le uova e vivere in stato larvale.
Più è ampia l'area della nostra piantagione maggiore dovrà essere la presenza di queste casette.

Rifugio per pipistrelli
Il pipistrello (unico mammifero volante) nostrano, si ciba di insetti, e perché non ricompensare il suo lavoro regalandogli una bella casetta?
In vendita esistono delle casette già pronte, ma nel caso vogliate costruirla di vostro pugno, lascio nella scheda tutte le caratteristiche tecniche e un progetto di facile utilizzo.

Habitat per anfibi
Quando parliamo di anfibi, il primo che ci viene in mente è la rana, ma anche la salamandra è un anfibio, in Sardegna quasi del tutto estinta, sarebbe una bella cosa ripopolare il posto di questi piccoli animaletti.
Ricordo che la rana depone le proprie uova in acqua e che lo stato larvale (girino) altro non è che un pesciolino, per cui create a questi graziosi animaletti un piccolo stagno e attenzione che l'acqua sia sempre disponibile.

Rifugio per rettili
Lucertole e ramarri (geco) non devono mai mancare, i primi diurni i secondi prevalentemente notturni, fagocitano una quantità importante di insetti, amano il caldo e i luoghi stretti dove amano nascondersi dai pericoli, con qualche vecchia tegola e qualche mattone possiamo offrirgli un ottimo riparo.
â—„
1 / 1
â–º